La Cooperativa Sociale Oasi  nasce nel 1989 e diventa da subito un punto di riferimento per il mondo della disabilità cittadina e un supporto per le famiglie.

Negli anni si è impegnata a sviluppare progetti educativi per sostenere la crescita e lo sviluppo dell’autonomia in ambito lavorativo e nella quotidianità, con lo scopo di realizzare il proprio progetto di vita.

Nel 2011 Oasi ha ampliato la sua offerta educativa avviando “Oasi Lab”, divenuto S.F.A. (Servizio Formazione dell’Autonomia) dal 1° febbraio 2017), come servizio rivolto alle persone che hanno compromissioni dell’autonomia nelle funzioni elementari, costruendo un percorso formativo di mantenimento delle capacità e di sviluppo di nuove abilità.

Nello S.F.A. vengono offerti laboratori ludico-ricreativi oltre che formativi (computer, cucina, argilla, pittura e musica).

Il laboratorio di pittura è stato avviato dopo l’affascinante esperienza vissuta nel 2014 alla mostra multimediale “Van Gogh Alive” presso la Fabbrica del Vapore di Milano, che ha ispirato la prima mostra “Sogno di dipingere, e poi dipingo il mio sogno”, allestita a maggio dello stesso anno 2014 in occasione del 25° anniversario della Cooperativa, dove sono stati esposti i primi dipinti dedicati a Vincent Van Gogh.

Successivamente è stato proposto un percorso di conoscenza delle tecniche pittoriche di diversi maestri della pittura al fine di riprodurne falsi d’autore con i quali sono state allestite diverse mostre.

Il laboratorio è quindi uno spazio creativo nel quale esprimere se stessi attraverso questa forma di comunicazione, oltre ad un’occasione per sperimentarsi in una dimensione artistica fatta di colori, di forme e di procedimenti e tecniche da acquisire.

I dipinti esposti nelle varie mostre succedutesi sono il risultato della crescita tecnica e dell’impegno profuso dei nostri utenti.

Il laboratorio è tenuto dall’arch. Marco Tonegato e dall’ing. Lorenzo Cassina.

Esposizioni delle mostre effettuate

Coloro che fossero interessati ai dipinti possono contattare il nostro ufficio
al n° 0362.557803